Il nome Carmina Maria è di origine italiana e significa "canto dei mari". Il nome combina i nomi latini Carminus e Maria. Nel mondo antico, Carminus era un nome comune tra i romani e significava "libero cittadino" o "abitante del mare". Maria, invece, è il nome della madre di Gesù e ha una forte connotazione religiosa.
Nel corso dei secoli, Carmina Maria è stato portato da molte persone in Italia e in altri paesi dove la cultura italiana è stata influente. Tuttavia, non ci sono molti dati storici sulla diffusione del nome nel tempo.
In generale, Carmina Maria può essere considerato un nome tradizionale italiano che combina elementi di cultura classica con una forte connotazione religiosa.
Il nome Carmine Maria è stato abbastanza popolare in Italia fino alla fine del secolo scorso. Nel 2001 sono state registrate otto nascite con questo nome, ma questa tendenza sembra essere diminuita nel tempo. Nel 2022, solo due bambini sono stati chiamati Carmine Maria, mentre nel 2023 il numero di nascite è risalito a sei.
In totale, dal 2001 al 2023, ci sono state sedici nascite con il nome Carmine Maria in Italia. Tuttavia, sembra che questo nome stia diventando sempre più raro, con solo due nascite registrate nell'ultimo anno disponibile. È importante notare che le statistiche delle nascite possono variare da un'anno all'altro e dipendono da molti fattori, come le preferenze personali dei genitori e le tendenze della società nel suo insieme.